Insieme alla Regione Toscana e alla Scuola Superiore Sant'Anna, stiamo portando avanti un progetto che ha l'obiettivo di definire le strategie locali e le azioni da mettere in campo per raggiungere, o perlomeno avvicinarsi il più possibile, agli obiettivi dell'Agenda 2030.
Conclusa la fase di indagine che abbiamo portato avanti nelle scorse settimane grazie anche alla vostra collaborazione, stiamo organizzando alcuni incontri territoriali partecipativi per individuare e condividere le azioni locali di attuazione della strategia regionale di sostenibilità.
Il terzo ciclo di incontri sarà dedicato al MARE e partirà a Rosignano Solvay il prossimo 21 giugno alle ore 14.30 (per chi non potrà partecipare in presenza è previsto il collegamento da remoto) con una prima parte seminariale di inquadramento del tema e un primo focus a carattere partecipativo sulla sostenibilità ambientale, per poi proseguire con due incontri online il 28 e il 30 giugno, dalle 15.00 alle 17.00, dedicati rispettivamente a sostenibilità sociale ed economica.
Preme sottolineare che i prossimi cicli di incontri saranno rivolti a AREE RURALI e CITTA' METROPOLITANA e che alcuni di voi potranno quindi essere interessati a partecipare anche a questi. Potrete quindi scegliere liberamente se intervenire ad uno o più percorsi.
Conclusa la fase di indagine che abbiamo portato avanti nelle scorse settimane grazie anche alla vostra collaborazione, stiamo organizzando alcuni incontri territoriali partecipativi per individuare e condividere le azioni locali di attuazione della strategia regionale di sostenibilità.
Il terzo ciclo di incontri sarà dedicato al MARE e partirà a Rosignano Solvay il prossimo 21 giugno alle ore 14.30 (per chi non potrà partecipare in presenza è previsto il collegamento da remoto) con una prima parte seminariale di inquadramento del tema e un primo focus a carattere partecipativo sulla sostenibilità ambientale, per poi proseguire con due incontri online il 28 e il 30 giugno, dalle 15.00 alle 17.00, dedicati rispettivamente a sostenibilità sociale ed economica.
Preme sottolineare che i prossimi cicli di incontri saranno rivolti a AREE RURALI e CITTA' METROPOLITANA e che alcuni di voi potranno quindi essere interessati a partecipare anche a questi. Potrete quindi scegliere liberamente se intervenire ad uno o più percorsi.
Registrazione evento 21 giugno